Giuseppe NEMBER
Gli Scrittori e Uomini più chiari di Quinzano
Paese illustre della Provincia di Brescia ora chiamata Dipartimento del Mella (1810)
da due manoscritti già nell’archivio Nember - Quinzano
trascrizioni note e commenti a cura di Tommaso Casanova
Paolo Guerrini, nel 1934 sulla rivista Brixia Sacra (pp. 65-140), sotto il titolo “Uomini illustri di Quinzano d’Oglio”, pubblicò una raccolta di 46 biografie di personaggi quinzanesi a firma di Giuseppe Nember, tratte da un autografo del padre Germano Jacopo Gussago, grande amico, corrispondente e biografo dell’autore (il manoscritto è conservato presso la Biblioteca Queriniana di Brescia, nella miscellanea D.V.12, alle pp. 1-136).
Il Guerrini aveva dichiaratamente rielaborato l’ordine dei testi (da alfabetico a cronologico) e vi aveva aggiunto una premessa biografica e bibliografica sulla figura di Giuseppe Nember (tratta per lo più dalla biografia edita dal Gussago nel 1815), nonché inframmezzato alle note dell’autore alcune integrazioni correttive. Fino a oggi questo era l'unico testo edito che trattasse in maniera esauriente della vita e opere di alcuni dei quinzanesi più evidenti nel mondo della cultura dei secoli passati.
Ora da quel che resta dell’archivio della famiglia Nember sono riemersi due manoscritti, in cui sono riportate le medesime biografie in due fasi distinte della loro elaborazione da parte dell’autore. Nel primo (che chiameremo ms A), privo di datazione, le biografie sono 38 (più due cancellate), e sono disposte in un farraginoso ordine cronologico, che ne rende difficile il reperimento.
Ma nel frontespizio del ms A il Nember dichiara: «Veggasi altra copia da me riveduta, e da me scritta nei Mesi di Luglio, Agosto, e 7bre del 1810». Molto probabilmente rinvia appunto al secondo dei manoscritti dell’archivio Nember (ms S, non datato), predisposto per la pubblicazione, come indicano numerosi indizi. In esso il Nember rielabora secondo l'alfabeto l’ordine delle biografie (certo su suggerimento dell’amico Gussago), ne corregge alcune incongruenze e vi aggiunge 6 nuovi personaggi, portando la raccolta al numero di 44 (in realtà mancano due dei testi che compariranno nella copia del Gussago conservata in Queriniana, poi edita dal Guerrini).
In questa sede vogliamo proporre le biografie degli scrittori di Quinzano compilate dal Nember per la stampa, secondo l’ordine e il contenuto del suo autografo del 1810 (ms S), comparato con le altre due versioni di cui oggi disponiamo.