Giovanni GANDINO
Alveario cronologico
ms, ca. 1702-1719, di proprietà della fam. Gandaglia, Quinzano d‘Oglio (Bs).
Trascrizioni note e commenti a cura di Tommaso Casanova
L'ampia e composita raccolta di appunti (quasi 600 pagine), che l’autore chiama con sussiegosa metafora barocca Alveario cronologico, è redatta da diverse mani in vari momenti nei primi decenni del secolo XVIII: le date di compilazione siglate qua e là dagli scrivani sono comprese tra il 1702 e il 1719 (con qualche aggiunta postuma alla metà del secolo), ma è possibile che parecchi dei testi non datati, specie all'inizio del volume, di pugno dell’autore stesso, siano anteriori.
Fino a circa la metà del ‘900 il manoscritto, già piuttosto malandato, era in possesso probabilmente della famiglia Nember. Oggi – mutilo delle prime 66 pagine – è conservato con cura dagli eredi di Pierino Gandaglia di Quinzano, il quale anni or sono ci aveva cortesemente concesso di consultarlo e trascriverlo.
Alcune pagine sparse sono state già in passato saccheggiate e pubblicate, non sempre secondo criteri di serietà e correttezza filologica: noi intendiamo qui rimediare alle approssimazioni, pubblicando lo zibaldone per intero in trascrizione rigorosa, convinti di fare un servizio utile, e per certi versi anche gradevole, ai curiosi e ai ricercatori della nostra storia, in attesa della auspicata pubblicazione integrale in volume cartaceo.