- Dettagli
- Scritto da tc
- Pubblicato: 15 Ottobre 2009
- Ultima modifica: 28 Febbraio 2015
- Visite: 441
Santi guerrieri
Il dipinto, pressoché impossibile da vedere per la posizione ardua (sopra la bussola della porta principale) e il pessimo stato di conservazione, raffigura l’intervento dei santi patroni di Brescia (e di Quinzano) Faustino e Giovita sugli spalti della città durante l’assalto di Nicolò Piccinino il 14 dicembre del 1438. Sullo sfondo di una complessa scena di battaglia, l’orizzonte è attraversato per intero da una riproduzione molto particolareggiata delle mura di Brescia: sulla sinistra una lunga teoria di torri e campanili; sulla destra il colle Cidneo dominato dal Castello.
L’opera è forse copia da soggetto analogo di altra provenienza.
Autore anonimo del sec. XVII, I santi Faustino e Giovita difendono Brescia dall’attacco del Piccinino.
Quinzano, chiesa di San Faustino.
Dettaglio. Il profilo della città di Brescia.