|
2000
Nell'aia, nella stalla, e... a cura di A. Locatelli, A. Bertolotti, D. Filipponi ('Quinzanochiamacultura' 3), Quinzano d'Oglio - Casalmorano (Cr), GAFO-Quinzano - Banca di Credito Cooperativo del Cremonese, vol. 2, pp. 80
[scarica in formato pdf]
|
|
1999
Nell'aia, nella stalla, e... a cura di I. Gnocchi, A. Locatelli, D. Filipponi ('Quinzanochiamacultura' 3), Quinzano d'Oglio - Casalmorano (Cr), GAFO-Quinzano - Banca di Credito Cooperativo del Cremonese, vol. 1, pp. 80
|
|
1998
La Gente e la sua Terra. Il lavoro nei campi a cura di A. Bertolotti, D. Filipponi, I. Gnocchi, A. Locatelli, N. Ziletti ('Quinzanochiamacultura' 2), Quinzano d'Oglio - Casalmorano (Cr), GAFO-Quinzano - Banca di Credito Cooperativo del Cremonese, pp. 95
esaurito
|
|
1995
Quinzano in cartolina. Dalla fine dell’800 alla metà del ‘900 a cura di Angelo Locatelli (‘Quinzanochiamacultura’ 1), Quinzano d'Oglio - Casalmorano (Cr), GAFO-Quinzano - Banca Credito Cooperativo del Cremonese, pp. 111
|
|
1994
Di Agostino PIZZONI, Historia di Quinzano Castello del Territorio di Brescia (1640) a cura di Tommaso Casanova (‘I Quaderni del Castello’ 3), Quinzano d’Oglio, GAFO-Quinzano, pp. xxvii, 97
|
|
1993
Frammenti di una terra. Il paese di Quinzano intorno al 1540 negli appunti di Pandolfo Nassino e nella relazione di Annibale Grisonio presentazioni traduzioni e commenti a cura di Tommaso Casanova (‘I Quaderni del Castello’ 2), Quinzano d’Oglio - Bordolano (Cr), GAFO-Quinzano - Cassa Rurale ed Artigiana di Bordolano, pp. 128
|
|
1991
Giovanni PLANERIO Quinziano, Breve descrizione della patria (1584) a cura di Tommaso Casanova (‘I Quaderni del Castello’ 1), Quinzano d’Oglio, GAFO-Quinzano - Biblioteca Comunale di Quinzano d'Oglio, pp. 68
|