Glossario
- Dettagli
- Scritto da tc
- Pubblicato: 12 Agosto 2013
- Ultima modifica: 04 Marzo 2015
- Visite: 746
tonsúra.
Dal latino tondēre ‘radere’.
Cerimonia del taglio dei capelli, di solito al sommo del capo in forma rotonda, che segna il passaggio dallo stato laicale a quello clericale, come espressione simbolica di rinuncia al mondo.
La consuetudine di rasare il capo fu in uso nell’antichità cristiana dapprima presso i monaci, e passò quindi anche ai chierici secolari.
Per metonimia si diceva tonsura anche la chierica, ossia la zona rotonda rasata sul capo, che contraddistingueva esteriormente gli aggregati al clero.