Glossario
- Dettagli
- Scritto da tc
- Pubblicato: 12 Agosto 2013
- Ultima modifica: 04 Marzo 2015
- Visite: 885
secréte:
Dal latino secreta ‘le cose messe da parte’, le offerte sacre.
Nello specifico, erano così indicate le preghiere recitate dal sacerdote sopra il pane e il vino, durante la messa, appena prima del prefazio.
Nel rito romano antico la preghiera era recitata ad alta voce; più tardi prevalse l’uso di recitarla a voce bassa. Tale orazione era riportata su un cartoncino, spesso riccamente incorniciato, posto sulla mensa dell’altare (vedi cartegloria).