Glossario
- Dettagli
- Scritto da tc
- Pubblicato: 12 Agosto 2013
- Ultima modifica: 03 Marzo 2015
- Visite: 637
pala.
In genere sinonimo di ancóna, propriamente indica il grande dipinto dell’altare per lo più su tavola o tela.
Diffusa dalla fine del sec. XIII, la pala d’altare è spesso adorna di una ricca cornice (soàsa), poggiante su una predella e sormontata da una lunetta, o inserita nella struttura architettonica dell’altare stesso.