Glossario
- Dettagli
- Scritto da tc
- Pubblicato: 12 Agosto 2013
- Ultima modifica: 03 Marzo 2015
- Visite: 731
metropolíta.
Dall greco metròpolis ‘città madre, città principale del distretto’.
È il vescovo che presiede alla provincia ecclesiastica, e ha sotto di sé altri vescovi, detti suffraganei dal diritto di suffragio (voto) che hanno nel concilio provinciale. Al metropolita compete il titolo di arcivescovo, ma non in modo esclusivo.