Glossario
- Dettagli
- Scritto da tc
- Pubblicato: 12 Agosto 2013
- Ultima modifica: 03 Marzo 2015
- Visite: 675
cotta.
Indumento liturgico, costituito da una tunica bianca di lino o cotone, simile a un camice, ma più ampia, corta al ginocchio e dotata di maniche larghe; nel ‘600 divenne uso generale guarnirla di pizzi alle maniche e al bordo. In antico era chiamata anche superpellicium (sopra-pelliccia) perché d’inverno poteva essere portata appunto sopra la pelliccia, essendo più comoda del camice. È indossata dai sacerdoti nei riti diversi dalla messa, e dai chierici in tutte le celebrazioni.