Glossario
- Dettagli
- Scritto da tc
- Pubblicato: 12 Agosto 2013
- Ultima modifica: 03 Marzo 2015
- Visite: 667
congregazioni spirituali.
Raduni periodici del clero nei singoli vicariati foranei, per discutere di determinate materie di argomento ecclesiastico. Poiché in genere riguardavano il campo della morale, erano dette casi morali, ma vi si dibattevano anche questioni di liturgia, di storia ecclesiastica, di diritto canonico. Nel ‘500, prima dell’istituzione dei seminari, erano i luoghi fondamentali per la preparazione spirituale e culturale del clero, che i vescovi trovavano non di rado impreparato e ignorante.