Glossario
- Dettagli
- Scritto da tc
- Pubblicato: 12 Agosto 2013
- Ultima modifica: 03 Marzo 2015
- Visite: 986
àgape.
Banchetto para-liturgico celebrato già presso i cristiani dei primi secoli, sul modello dell’ultima cena, ma probabilmente privo di valore eucaristico, destinato semplicemente a manifestare la carità fraterna e a esercitare il soccorso dei poveri. Nei secoli XVI-XVII, in molti luoghi, un banchetto di questo genere era praticato da certe confraternite, specie di disciplini, il giovedi santo. A Verolavecchia, ad es., tale consuetudine è testimonianta da diverse visite pastorali, ma è sempre riprovata e censurata dai visitatori.