Glossario
- Dettagli
- Scritto da tc
- Pubblicato: 12 Agosto 2013
- Ultima modifica: 03 Marzo 2015
- Visite: 927
acquasantiera.
È il vaso destinato a contenere l’acqua santa. Di solito è collocata vicino alle porte d’igresso nelle chiese, e ha la forma di conca o di vasca, sorretta da un tronco e fissata stabilmente al suolo (pila); è scolpita in pietra o in marmo, in forma artistica talvolta assai pregevole. In antico si usava disporre conche murate nella parete a fianco degli ingressi, all’interno, ma spesso anche all’esterno del tempio. Quando serve a portare in giro l’acqua santa secondo il bisogno, ha la forma di secchiello metallico con maniglia (vedi aspersorio).