Scaino Antonio - arciprete di Quinzano.

Gandino, Giovanni, Alveario Cronologico, ms, primi decenni sec. XVIII, (proprietà fam. Gandaglia, Quinzano d’Oglio), p. 349.


1576 Antonio Scaino da Salò Arciprete di Quinzano In questo Anno fù Fabricata la Torre della Chiesa di Santo Gioseffo nel Borgo da Borgo[1].

Quest Anno fù l’Anno detto della Paura: e l’anno seguente seguí la Peste descrita dal Pianeri.

1578 pasò per Quinzano Giacomo Soranzo Proveditor Generale di Terra Ferma a far le visite delle Fortezze del Dominio[2], il qualle mentre fù nella Bataglia navale memorata dalla Chiesa per l’insigne Vitoria riportata contro il Turco, ferito[3] grave mente, e venne’ sostenuto da Giacomo Pavesio che colá anch’esso si trovava in qualità d’Alfiere Generale di questa Quadra, ivi riconosiutisi[4], hebbero ambi dui a piangere d’Alegro.

 


[1] Pizzoni, 1640, p. 31; anche per la notizia seguente. [2] Pizzoni, 1640, p. 32. La notizia seguente, verosimilmente relativa alla battaglia di Lepanto (7 ottobre 1571) è invece derivata al Gandino da altra fonte, presumibilmente orale diretta. [3] Segue «de», cancellato. [4] Corretto da: «riconosiutesi».

© 2009 - 2023, GAFO-Quinzano.it